“RI-USARE E’ UN MODO PER NON SPRECARE”
2^ EDIZIONE
Lo scopo del mercatino è quello di favorire lo scambio, il riutilizzo, il riciclo degli oggetti, in una precisa ottica di economia ecosostenibile e di solidarietà sociale.
E’ consentita l’esposizione di beni di esclusiva proprietà del richiedente; le cose esposte devono essere usate o create con materiale riciclato, possibilmente trasportabili a mano e naturalmente in buone condizioni, pulite e funzionanti.
Non sono ammessi preziosi, alimentari, oggetti ingombranti (di cui però si possono portare fotografie), armi e materiali esplodenti e combustibili, animali, materiali audio e video vietati ai minori.
PARTECIPAZIONE A OFFERTA
La partecipazione al mercatino è riservata ai privati cittadini di qualsiasi età, associazioni, enti senza scopo di lucro, che non svolgono attività d’impresa.
Non è permessa la partecipazione di soggetti economici con partita IVA.
Per i bambini l’adesione è gratuita. I partecipanti minori di età dovranno essere accompagnati da una persona adulta, che controllerà il corretto svolgimento degli scambi/vendite e l’osservanza del presente regolamento, assumendosi le responsabilità del minore.
ADESIONI
L’ adesione alla manifestazione, con i dati del richiedente e con l’autocertificazione della proprietà personale degli oggetti, dovrà pervenire all’organizzazione preferibilmente nei giorni precedenti la data del mercatino, per la migliore assegnazione degli spazi espositivi. Ad ogni partecipante verrà assegnato uno spazio di mq. 3 da autogestire con tavoli e/o seggiole.