L’associazione MO.MA 5 , in persona del Presidente GABRIELLA BRUALDI con sede in Mondolfo località MAROTTA (PU), Via Piemonte n.1 con la presente informa circa l’attività attualmente svolta
L’associazione è nata in data 04 aprile 2016, grazie alla collaborazione di 18 persone che si sono ritrovate per cercare di operare nell’ambito del volontariato ,apportando per quanto possibile il proprio contributo ed il proprio impegno autofinanziandosi e dedicandovi il proprio tempo disponibile.
L’associazione è dedita in via prevalente all’ attività di volontariato ai fini del sostegno e assistenza a persone in difficoltà per ragioni economiche, sociali o familiari attraverso la distribuzione di generi alimentari e/o prodotti per l’igiene e cura della persona, vestiario, beni di consumo derivanti da eccedenze di produzione o rimanenze di magazzino non commerciabili , al fine di rimuovere le cause di emarginazione sociale, mantenere un ruolo propulsivo verso le istituzioni del territorio locale e regionale, per realizzare coerenti iniziative a favore delle persone in situazione di difficoltà; operiamo per sensibilizzare l’opinione pubblica in ordine ai problemi connessi al disagio economico e culturale dei disagiati, attraverso la promozione e lo svolgimento di attività culturali e di ricerca, l’organizzazione di dibattiti, corsi, conferenze culturali e di ricerca, la raccolta di documentazione, la redazione e la pubblicazione di materiale divulgativo; stiamo cercando di sviluppare ogni forma di collaborazione con altri enti presenti nel territorio e svolgere l’attività anche a mezzo di altri Enti No Profit che abbiano i nostri medesimi fini istituzionali.
I nostri 5 OBBIETTIVI: 1) più cibo per tutti; 2) Meno sprechi; 3) più riciclo/riuso; 4) meno rifiuti; 5) più condivisione/ inclusione sociale e solidarietà;
Attualmente abbiamo aderito al progetto “ NON SPRECO” di Fano e provvediamo settimanalmente tramite ns. volontari alla distribuzione di frutta e verdura fresca a circa 60 famiglie per una somma totale di circa 180 persone , curiamo personalmente sia il ritiro presso il CODMA con nostri mezzi, sia la distribuzione che avviene presso una struttura privata gentilmente concessa in comodato dalla proprietaria, in contemporanea è stato attivato sempre a cadenza settimanale un mercatino dello scambio/ baratto e del riuso di beni di consumo ed oggetti vari tra le famiglie già assistite con estensione a chiunque voglia inserirsi Attualmente è in atto la realizzazione di un nuovo progetto denominato RE-STORE a tempo indeterminato poichè il progetto in iziale NON SPRECO è a tempo determinato e quindi destinato a chiudere, con grave perdita per le famiglie attualmente servite
E’ attivo uno sportello di tutela legale e consulenza gratuita con professionisti volontari.
Ci stiamo attivando per ottenere un appoggio da parte dell’amministrazione comunale locale e delle amministrazioni comunali limitrofe al fine di fare rete.
Nel contempo organizziamo incontri inerenti tematiche sociali e sanitarie per la sensibilizzazione dei cittadini alle problematiche territoriali locali, cerchiamo nel nostro piccolo di apportare un miglioramento alle condizioni di vita dei soggetti appartenenti alle fasce deboli della popolazione.
Naturalmente abbiamo appena iniziato e quindi ci riserviamo aggiornamenti strada facendo.