Regolamento seconda Edizione
Lo scopo della competizione è quello di promuovere il consumo e l’utilizzo del gasteropode, tipico delle zone di pesca della nostra fascia costiera, nei ristoranti del nostro territorio
La competizione consiste nella preparazione di un piatto a base di Garagoi. Master Garagol 2019 ha come tema gli antipasti. Pertanto, i ristoranti che parteciperanno alla competizione dovranno preparare un antipasto, tradizionale o innovativo, la cui base deve essere il garagolo.
La giuria si recherà, in giorni e orari concordati con i ristoratori, presso il locale per assaggiare i piatti preparati, che dovranno essere accompagnati da un vino, esclusivamente marchigiano, scelto dal ristoratore.
La giuria sarà così composta:
3 Cuochi professionisti
1 Pescatore esperti di Garagoi 1 Sommelier
1 Giornalista esperto di cucina
La competizione prevede che il piatto proposto per Master Garagol 2019 sia inserito nel menù del ristorante almeno per tutta la durata del mese di aprile. La premiazione avverrà il 25 aprile alle ore 17 in piazza dell’Unificazione, giornata inaugurale della Sagra dei Garagoi .
Verranno premiate 5 categorie di piatti :
Il miglior piatto
Viene premiato il piatto migliore che rispecchia maggiormente tutti i canoni di valutazione, dal gusto alla presentazione, dall’originalità all’abbinamento con il vino
Il miglior gusto
Viene premiato il piatto che è risultato più buono a livello di sensazioni gustative
La miglior presentazione
Viene premiato il miglior piatto a livello di impiattamento ed estetica
Premio Alessandro Antonioli
Viene premiato il piatto più originale e innovativo
Miglior abbinamento
Viene premiato il miglior vino accostato al piatto proposto
Ogni ristorante in gara deve presentare il piatto completo di ingredienti e modalità di preparazione
La Pro Loco Marotta organizza la competizione e penserà alla promozione e alla pubblicità della seconda edizione Master Garagol e dei ristoranti partecipanti.
Gli assaggi avranno luogo nelle giornate di lunedì 8 Aprile e lunedì 15 Aprile 2019 a partire dalle ore 17:00.
Le porzioni da preparare saranno 3: una deve rappresentare il piatto in gara, quindi completo anche della presentazione, mentre le altre due porzioni serviranno ai giudici per l’assaggio e la valutazione. Nelle date indicate avranno luogo quindi le foto di rito del piatto in gara, del cuoco e del ristoratore.
Ogni ristorante è tenuto a far avere quanto prima via e-mail all’indirizzo info@prolocomarotta.it il nome dato al piatto in gara, completo di ingredienti e modalità di preparazione.