Il 21 Aprile torna la Sagra dei Garagoi giunta alla sua 71esima edizione.
La rinomata Sagra dei Garagoi, quest’anno porterà molte novità, a partire dalle location e dalla durata della manifestazione, oltre ai numerosi eventi collegati.
Innanzitutto la sagra comprenderà, a differenza delle edizioni scorse, due weekend e precisamente sabato 21, domenica 22, sabato 28 e domenica 29 aprile, oltre alla giornata festiva di mercoledì 25 aprile.
Il ristorante, chiamato per l’occasione “Dietralmar”, non sarà più in Piazza dell’Unificazione ma posizionato direttamente sul lungomare Faà di Bruno in prossimità di Piazzale delle 11 Eroine.
Da Piazza Roma si trasferisce in Piazza dell’Unificazione il chiosco per la vendita e degustazione dei Garagoi. Sempre in Piazza dell’Unificazione si troverà anche il palco su cui si esibiranno gli artisti negli eventi organizzati nei giorni della festa.
Le bancarelle si posizioneranno sul Lungomare Cristoforo Colombo tra Piazza Roma e Piazza dell’Unificazione e in Viale Carducci, zona Isola Pedonale, dove saranno presenti anche stand con prodotti tipici.
Giornate piene e ricche di importanti eventi, si partirà subito sabato 21 ore 18:00 in Piazza dell’Unificazione con tre gruppi musicali di giovani marottesi, al ristorante Dietralmar ci sarà l’ospite TONI ZERO che allieterà la serata conviviale con un ampio repertorio del ben più famoso Renato ma pur sempre ZERO.
Domenica 22 sarà la volta del gruppo MUSAICO, sempre alle 18:00, con il gruppo itinerante La Raganella tra bancarelle e zona della festa.
Mercoledì 25 alle 18:00 in Piazza dell’Unificazione per gli amanti della buona musica si esibirà il GALLO TEAM, mentre per le vie della festa sarà la volta del gruppo itinerante I Frati.
Sabato 28 cena a numero chiuso e menù a prezzo fisso presso il ristorante Dietralmar con il famoso barzellettiere BICIO mentre in Piazza dell’Unificazione dalle 22 si partirà con la serata Remember People con alla consolle Funny DJ.
Domenica 29 in Piazza dell’Unificazione alle ore 18:00 il PIGRO TOUR con il figlio di Ivan Graziani e il gruppo itinerante I Matti di Monte Co’.
Inoltre nelle giornate festive ci sarà lo stand della scuola Campus di Marotta che venderà i prodotti del loro orto e nell’isola pedonale di avranno le mostre di alcuni artisti marottesi. Nel piazzale di Villa Valentina il 25 aprile ci sarà lo stand di Telethon mentre il 22 e 29 aprile l’aereo club di Fano sarà presente con il proprio simulatore di volo. Sempre a Villa Valentina ci saranno spettacoli di magia per grandi e piccoli oltre agli stand della Pro Loco di Marotta per chi volesse tesserarsi ed avere informazioni e quello di Joseph con il proprio gelato e show cooking.
…prossimamente tutti i dettagli, STAY TUNED !